Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Arpacal, nessun
inquinamento del mare

mare sporco

Ai ferragosto è arrivata una buona notizia per turisti e vacanzieri che scelgono il tirreno cosentino. Sul litorale di Torremezzo, al centro di numerose segnalazioni nei giorni scorsi  per la presenza di schiuma e chiazze oleose a pochi metri dalla battigia, non c’è assolutamente traccia di inquinamento. A sentenziarlo il monitoraggio congiunto dell’Arpacal e della guardia costiera: c’è si una massiccia presenza di mucillagine, ma nessun tipo di sostanze inquinanti. Numerosi i campionamenti eseguiti- ha fatto sapere l’Arpacal e le analisi hanno confermato che le acque antistanti Torremezzo sono balenabili. Esiste solo un divieto permanente presso la foce del Torrente Malpertuso al confine con  il Comune di San Lucido. Tutto il resto è fruibile.

“Per quanto riguarda la schiuma biancastra, rilevano i biologi dell’Arpacal,  dall’osservazione microscopica è risultato che si tratta di un semplice aggregato di sostanza gelatinosa senza struttura cellulare, completamente esclusa la presenza di batteri, indicatori di inquinamento da scarichi fognari, quindi ne consegue che si tratta solo di mucillagine”. Un report che ha fatto tirare un sospiro di sollievo agli amministratori del comune di Falconara albanese, degli operatori turistici per i quali questo è il periodo decisivo e dei villeggianti. 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia