Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sinergia con il Belgio
arriva Flanders Investment

Seminario presso l’Incubatore TechNest dell'Università della Calabria, promosso dal Polo d'Innovazione delle Tecnologie dei Materiali e della Produzione per illustrare, alla Flanders Investment & Trade, l'Agenzia governativa della regione delle Fiandre, che ha 90 sedi in tutto il mondo, le iniziative finalizzate all'internazionalizzazione delle aziende afferenti alla struttura. Dopo aver visitato le aziende start-up e spin-off ospitati in Technest, i laboratori dell’Unical ed incontrato il Rettore, Giovanni Latorre, la responsabile italiana della Flanders Investment & Trade, Marian Hrynchuk si è detta «soddisfatta e positivamente sorpresa della realtà calabrese. Abbiamo abbandonato da tempo la logica della semplice “agenzia per il commercio”, vogliamo scambiare know-how e soprattutto focalizzare l’attenzione verso il centro del Mediterraneo, noi, che nel Belgio, siamo al centro dell’Europa continentale». Nel corso dell’incontro, alla presenza dei rappresentanti delle aziende e dei laboratori, sono stai presentati anche i progetti strategici come Materia, Sila e Beyond Nano. «Questo incontro rientra nelle tante iniziative del Polo d'Innovazione delle Tecnologie dei Materiali e della Produzione – ha dichiarato il project manager, Alfredo Fortunato- per creare contatti con Agenzie ed Ambasciate anche a seguito dell’accordo con l’Ice e con molte Camere di Commercio straniere. In particolare con il Brasile dove abbiamo stipulato accordi nei settori dei materiali per l’edilizia e con la Svizzera. È di questi giorni la notizia che due nostre aziende hanno stretto contratti commerciali con la camera di Commercio di Ginevra per la commercializzazione dei loro prodotti

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia