Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Urban Superstar Show
da oggi a Cosenza

Nuova iniziativa nell’ambito del  progetto “Art in Progress. Cantieri del Contemporaneo” promosso dall’amministrazione provinciale di Cosenza.  Al via l’Urban Superstar Show sono le residenze d’artista che si terranno dal 10 al 15 febbraio 2013 e i cantieri che nelle medesime date occuperanno gli spazi della Galleria Provinciale Santa Chiara. Gli artisti ospiti si confronteranno proprio con la città di Cosenza e coi suoi quartieri con curiosità e rispetto. Lo street artist romano Lucamaleonte realizzerà un opera che si ispira all’iconografia e alla storia della città, oltre ad illustrare agli iscritti al cantiere d’artista la tecnica dello stencil di cui è maestro. Allegra Corbo approfondirà le tecniche pittoriche mirate alla performance. Il live painting che progetterà assieme ai suoi iscritti partirà dall’idea di un luogo della città e della sua storia, ovvero il vecchio quartiere ebraico del Cafarone, e vedrà la sua piena realizzazione durante l’inaugurazione della mostra Urban Superstar Show la sera del 16 febbraio.  L’artista marchigiano Nicola Alessandrini lavorerà con gli iscritti al suo cantiere a come viene concepita e preparata da un artista una mostra personale. Il tema che proporrà prende spunto dal quartiere Santa Lucia, noto in passato per la presenza delle prostitute. Diavù, lavorerà sul paradosso che ispira il Vico della Neve, dove nell’Ottocento veniva venduta la neve silana, conservata per fare granite e sorbetti.  La street artist Gio Pistone si concentrerà sul frequente utilizzo di character - ovvero personaggi - in queste nuove correnti dell’Arte Contemporanea, e coi suoi iscritti realizzerà delle opere per la mostra, partendo dalla storia di Fontananuova, finestra sulla confluenza dei due fiumi dove secondo la leggenda è stato sepolto re Alarico.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia