
Lunghe file ai semafori. Ingorghi sul ponticello stretto. Automobilisti sull’orlo di una crisi di nervi. E’ un calvario quotidiano per i cittadini di Laurignano, Carolei, Dipingano, costretti a percorrere località Molino Irto a causa di una frana che ha determinato la chiusura al traffico di via Romualdo Montagna che collega i centri dell’interland a Cosenza. Stamattina sopralluogo del vice sindaco Katia Gentile “Comprendo – ha detto- il forte disagio che stanno vivendo i cittadini dell’hinterland che quotidianamente devono raggiungere Cosenza, ma l’intervento di messa in sicurezza del costone prospiciente via Romualdo Montagna è tanto complesso da non far percepire fino in fondo le fasi di avanzamento di un lavoro che l’impresa affidataria sta svolgendo con grande perizia e meticolosità” . Sul posto anche il direttore dei lavori Michele Fernandez che ha precisato: “Qualunque valutazione di apertura parziale della sede stradale non può prescindere dall’ultimazione dell’intervento di posa delle reti metalliche con conseguente chiodatura di ancoraggio e stabilizzazione della struttura contenitiva. Solo a quel punto, prima della fase finale di stabilizzazione passiva, cioè la posa in opera della barriera paramassi, l’Amministrazione potrà assumere in tranquillità le sue decisioni”. “L’incolumità dei cittadini viene prima di ogni altra cosa – ha concluso il vicesindaco-Gentile. Ai cittadini assicuriamo che il cantiere è monitorato e che nel momento in cui avremo la certezza della ripercorribilità in sicurezza del tratto stradale, almeno su una corsia, non esiteremo a riaprirlo”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia