Cosenza

Venerdì 02 Maggio 2025

Giacomo Mancini
meridionalista del fare

Nell’anniversario della nascita di Giacomo Mancini, grande leader socialista, il ricordo del figlio, Pietro. presidente della Fondazione Mancini. "Il 21 aprile del 1916 Giacomo Mancini nasceva, a Cosenza, da Pietro Mancini-  che nel 1921 fu il primo deputato socialista della Calabria- e da donna Giuseppina de Matera. Intendiamo ricordarlo, ad amici, estimatori, avversari, con le parole, con  cui il "Leone socialista" volle sintetizzare il significato del suo costante  impegno politico e della sua fruttuosa attività  di governo : "Ho tentato di infrangere il cerchio di omertà, di far capire che i mali del  Sud andavano attribuiti anche alla classe dirigente meridionale. Prima, il Mezzogiorno era un cimitero di opere non ultimate. Io ho dato la prova che alcune cose si possono fare, e nei tempi giusti. Se avessi dato retta ad alcuni miei amici calabresi, che mi consigliavano di  procedere con cautela, sarei rimasto un modesto deputato del Sud, uno  spettatore di decisioni assunte sempre fuori, e spesso contro, il  Mezzogiorno. Se guardo indietro, a partire da quel 18 aprile del 1948, quando venni  eletto  giovane deputato socialista, posso dire di essere stato leale e coerente nei  confronti della mia Regione e di quella  parte del Sud, di cui ho incarnato  ideali e bisogni. Il mio dovere di deputato socialista, eletto dalla Calabria, per concorrere  al superamento della questione meridionale, l'ho fatto in pieno".  Ti rivolgiamo un grato e affettuoso pensiero, caro e rimpianto Giacomo  Mancini, leader sempre con la schiena dritta e mai con il cappello in mano,  meridionalista del fare, non delle chiacchiere e delle pesanti, e sterili,narrazioni !  Ci manchi tanto!". Pietro Mancini

 

leggi l'articolo completo