Prestigioso traguardo internazionale raggiunto dal dermatologo cosentino, il dr. Pietro Morrone, dirigente medico presso l'Azienda ospedaliera di Cosenza, nell'unità operativa di Dermatologia. Sarà speaker al congresso della più importante associazione di dermatologia al mondo, l'American Academy of Dermatology, che si terrà a San Francisco, in California nel prossimo Marzo 2015. Lo specialista cosentino parlerà della sua personale esperienza in materia di angioedema ereditario, una malattia rara, la cui diagnosi è spesso insidiosa, tardiva e talora dall'esito letale; di come l'era della terapia biologica, la frontiera più moderna della biologia molecolare, abbia modificato positivamente la prognosi e la qualità di vita di questi pazienti, attraverso la produzione di pallottole terapeutiche sofisticate e raffinate, in grado di colpire selettivamente precise molecole, ritenute strategiche nella manifestazione della malattia. Questo importante risultato, acquista un valore ancora più significativo, se si pensa che non viene concretizzato nell'ambito di una importante realtà universitaria dove troverebbe una sua più naturale e fisiologica realizzazione, ma in un ospedale della Calabria. Inoltre, il dr. Morrone come molti altri colleghi dell'azienda ospedaliera di Cosenza, da diversi anni vive con lo spettro di un contratto di lavoro precario. L'American Academy promuove l’ eccellenza nella cura del paziente attraverso la formazione e la ricerca. L’incontro annuale dell’American Academy of Dermatology, riunisce i maggiori esperti mondiali per fare il punto su diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie dermatologiche. Ancora una storia emblematica delle difficoltà per tanti 'cervelli' calabresi di trovare i giusti riconoscimenti in Italia, mentre vengono apprezzati all'estero.