
Il colpo finale? Armazem vince in casa della Roglianese e blinda virtualmente il campionato di Premier griffato US Acli-iMARCOs. Non è bastata la resistenza della squadra di casa che, nel corso del match, perde per infortunio Garofalo. Eppure i locali tengono botta nel primo tempo (terminato 1-1) grazie al gol del rientrante Stumpo. Nella ripresa la differenza l’ha fatta la possibilità della capolista di poter effettuare più rotazioni che hanno consentito al team di Nardi di vincere per 4-1 (2 gol di Cortese, Galiano e Miceli) e portarsi a +11 in classifica: un vantaggio che, se resistesse o venisse incrementato, consentirebbe ad Armazem di vincere il campionato senza passare dai playoff. Mantiene il fattore campo Esaro United, che ha battuto per 4-2 San Luca grazie alle reti di Ambrosio (2), Leone e Ciardullo; per gli ospiti in rete Laratta e Naccarato. Scatenata Giovanile Bianchi che ha avuto la meglio per 11-1 contro l’Oratorio San Nicola: la scena l’ha rubata il solito Giuseppe Bianco, autore di sei gol, accompagnati dalla tripletta di Piccoli e della doppietta di Mancuso; di Losardo la rete della bandiera. Super Massimilla (tripletta, da unire al gol di Bruno) non basta a Don Marano per prendere punti in casa dello Spezzano: i locali vincono per 5-4 grazie alle marcature di Marasco (2), Volpintesta (2) e Minchella. Pari-spettacolo tra Real Cannuzze e Calabria Young, terminato 3-3 (Cusato, Viola e Pianese; 2 Rodi e Cosentino).
Classifica Premier
1. Armazem - 46 punti
2. Roglanese - 35 punti
3. Soccer San Pietro - 25 punti
4. Don Marano - 25 punti
5. Esaro United - 25 punti
6. Giovanile Bianchi - 24 punti
7. Spezzano C5 - 24 punti
8. Real Cannuzze - 20 punti
9. San Luca C5 - 16 punti
10. Calabria Young - 16 punti
11. Oratorio San Nicola - 0 punti
Classifica Marcatori
1. Massimilla F. (Don Marano) - 40 gol
2. Nardi F. (Armazem) - 32 gol
3. Marasco P. (Spezzano C5) - 32 gol
4. Cortese E. (Armazem) - 28 gol
5. Sicilia E. (Soccer San Pietro) - 27 gol
6. Bianco G. (Giovanile Bianchi) - 26 gol
7. Caputo G. (Soccer San Pietro) - 25 gol
8. Cosentino K. (Calabria Young) - 14 gol
9. Piccoli G. (Giovanile Bianchi) - 14 gol
10. Diodato A. (Oratorio San Nicola) - 14 gol
11. Stumpo S. (Roglanese) - 14 gol
12. Marasco A. (Giovanile Bianchi) - 14 gol
13. Bovienzo G. (Spezzano C5) - 13 gol
14. Zicarelli D. (Soccer San Pietro) - 13 gol
15. Minervini S. (Don Marano) - 13 gol
Capitolo Championship
Due punti in tre: è questo il magrissimo bottino ottenuto dalle prime della classe nell’ultimo turno di Championship targata US Acli-iMARCOs. Non era mai accaduto in stagione che nessuna tra Mongrassano, San Giorgio e Conflenti vincesse, ma c’è sempre una prima volta. Una curiosità statistica agevolata dal pareggio registrato proprio nel match di cartello tra Conflenti e Mongrassano, terminato 7-7 (4 Vescio, 2 Gagliardi e Cicco; 3 Currò, 2 Mazzei, Bianco e Bosco). Stop pesante per San Giorgio Futsal, che non sta vivendo il suo periodo migliore ma resta sempre al secondo posto in classifica. A frenare le velleità di sorpassa in vetta della compagine arbëreshë ci ha pensato la Polisportiva Casali del Manco che ha rifilato un sonoro 8-2 alla seconda della classe, scaldando le polveri in vista dei playoff. Giornata di grazia per Marino, autore di cinque gol. In rete anche Salatino (2) e Vigna per i locali, Algieri e Bruno per gli ospiti. L’altra squadra casalese non scherza nemmeno. Lo Sporting, infatti, vince per 10-4 in casa del Capitano (4 Covelli, 3 Mastroianni, 2 De Luca e Franco; 2 Perri, Morelli e Gallo) e si porta a –6 dalla vetta. In netta ripresa Cutura, che ha un volto totalmente diverso rispetto al girone d’andata: espugnato il campo del Lattarico per 5-2 (2 Muto, Gianluca Trotta, Talarico e Morelli; Federico Trotta e Lupo). In grande spolvero anche Nuova Celico che ha superato per 11-2 Accademia (3 Falcone, 3 Lindia, 2 Gencarelli, Sagno, Hashem e Vigna; Magliari e Rosa). Vittoria a tavolino per il Castiglione Futsal contro Esaro United Next Gen.
Classifica Championship
1. Mongrassano - 36 punti
2. San Giorgio - 34 punti
3. Conflenti - 33 punti
4. Sporting CDM - 30 punti
5. Casalesi - 27 punti
6. Castiglione - 27 punti
7. FC Cutura C5 - 22 punti
8. Lattarico C5 - 16 punti
9. Accademia C5 - 16 punti
10. Nuova Celico - 15 punti
11. Esaro United - 7 punti
12. Capitano - 7 punti
Classifica Marcatori
1. Gagliardi S. (Conflenti Trekking) - 40 gol
2. Covelli G. (Sporting Casali del Manco) - 34 gol
3. Puia E. (Castiglione Cosentino) - 28 gol
4. Bruno G. (FC Cutura C5) - 23 gol
5. Vescio F. (Conflenti Trekking) - 23 gol
6. Reda E. (Casalesi) - 22 gol
7. De Luca M. (FC Cutura C5) - 21 gol
8. Bosco L. (Mongrassano) - 21 gol
9. Principe E. (Castiglione Cosentino) - 19 gol
10. Bruno A. (San Giorgio Futsal) - 18 gol
11. De Luca G. (Lattarico C5) - 16 gol
12. Cavallaro S. (Sporting Casali del Manco) - 14 gol
13. De Luca M. (Sporting Casali del Manco) - 14 gol
14. Salatino A. (Casalesi) - 14 gol
15. Siciliano E. (Esaro United Nextgen) - 13 gol
Caricamento commenti
Commenta la notizia