
Una mattinata all’insegna dello sport, dell’amicizia e della solidarietà allo stadio comunale “Macrì” di Locri. Protagoniste le squadre delle Nazionali attori (con loro pure Christian Manfredini, ex Cosenza e Lazio) e medici e quella delle “Colonne d’Ercole” (vecchie glorie tra cui Bruno Giordano, Ciccio Cozza, Fabio Di Sole, Maurizio Lanzaro) che hanno risposto presente anche quest’anno alla chiamata della Fondazione “Il Parco di Ercole”. Cinema, medicina e sport uniti per nobili cause accanto ad Antonio e Federico Biancospino (incasso devoluto in parte a sostegno della realizzazione del Laboratorio di medicina di precisione della nuova Oncologia dell’ospedale spoke di Locri e in parte a supporto della ricerca sui trapianti di midollo osseo e cellule staminali). L’evento ha dato anche l’opportunità di divulgare informazioni scientifiche su tematiche importanti quali la lotta all’obesità infantile. Non è stata casuale la presenza sugli spalti di molte scolaresche che hanno aderito alla seconda edizione del Concorso letterario “Oltre le Colonne d’Ercole”. I temi scientifici dell’iniziativa sono stati illustrati da medici locali (Fabiola Rizzuto, Massimo Federico, Massimo Martino, Attilio Gennaro, Maria Teresa Martino, Loredana Laria e Antonio Caputo. Quest’ultimo è vicepresidente della Nazionale Medici Calcio (allenata per l’occasione dal dottore Nino Zavettieri, patron dei medici-calciatori di Melito Porto Salvo) e presidente dei Medici Cosenza Fc: la squadra silana ha dato il suo contributo al successo del triangolare (3 a 0 sulle “Colonne d’Ercole”, 0 a 1 con gli attori che a loro volta sono stati sconfitti 2 a 0 nel secondo match di giornata) con diversi giocatori: oltre a Caputo, c’erano Davide Sbano, Claudio Costabile (autore di un gol), Paolo Guzzo, Daniele Caracciolo, Giuseppe Giampieri e Alessandro Prantera). Domenica mattina (ore 10, sul rettangolo del Cus Unical) i medici del Cosenza Fc affronteranno per le eliminatorie di Coppa Italia la squadra di Milano-Brianza.
Caricamento commenti
Commenta la notizia