Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Cosenza, partono Venturi e Zilli. Altre cessioni sono imminenti

Il difensore al Venezia per 300 mila euro, altre 100 mila entrano per il prestito dell’attaccante al Frosinone. Il prossimo a lasciare la squadra silana sarà Ricciardi destinato all’Avellino. Anche Gargiulo farà le valigie

Ufficiali le partenze di Michael Venturi e Massimo Zilli. La partenza dei due era ormai nota da un paio di giorni. Nella giornata di ieri però ha ricevuto l’ultimo sigillo. Il centrale di Rimini si è unito al Venezia a titolo definitivo. Il calciatore, che ha firmato un accordo con gli arancioneroverdi fino al 2028, ha lasciato nelle casse di via Conforti circa 300 mila euro. Oltre a questo anche i compensi che avrebbe dovuto percepire per il mese di luglio e i primi giorni d’agosto.
Quest’ultimo è un discorso che coinvolge anche Massimo Zilli che si è trasferito al Frosinone con la formula del prestito oneroso. In questa stagione, i rossoblù riceveranno 100mila euro per il passaggio a titolo temporaneo dell’attaccante di Udine al club laziale. Il friulano, per il quale la società del direttore sportivo Renzo Castagnini e del tecnico Massimiliano Alvini si è riservata il diritto di riscatto, prima di trasferirsi ha prolungato il suo contratto con i rossoblù fino al 30 giugno 2027 (diversamente sarebbe stato impossibile imbastire la trattativa sulla base di un prestito con opzione).
Alla luce di ciò, considerando il risparmio sugli ingaggi e quanto incassato, il Cosenza ha beneficiato di una cifra che si gira intorno al mezzo milione di euro.
Una somma che sarà accresciuta dal prossimo passaggio di Manuel Ricciardi all’Avellino. Il laterale destro è il prossimo a essere depennato dalla lista dei calciatori bruzi.
L’agenda degli scontenti ora conta su Mario Gargiulo. Ma il calciomercato dovrebbe portare a registrare altre partenze da qui alla fine della finestra.
In entrata invece si attende ancora l’ufficialità dell’innesto di Kevin Cannavò, che si unirà in prestito con diritto di riscatto.
Nella prossima settimana, però, dovranno arrivare necessarie altre mosse per garantire il numero di risorse necessarie a vivere una stagione senza ansie. Allo stato attuale, però, sembrano basse le possibilità che possa riaccendersi l’entusiasmo intorno al Cosenza dopo una lunga sofferenza.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia