Cosenza

Mercoledì 30 Aprile 2025

Praia a Mare, Italia Nostra: "Che fine ha fatto il percorso intercomunale?"

«Altro che valorizzazione: abbandono e degrado». È quanto afferma, in una nota, l’associazione “Italia Nostra”, sezione Alto Tirreno cosentino. «Abbiamo appreso da un comunicato del 30 gennaio 2021 del Comune di Praia a Mare che è stato approvato il Progetto di fattibilità  finalizzato alla realizzazione di un percorso ciclabile  e pedonale intercomunale dell’Alto Tirreno riguardante i comuni di Tortora, Aieta, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Scalea, Orsomarso, Santa Maria del Cedro. Intanto tale Progetto di fattibilità con relativo Masterplan non è allo stato visionabile malgrado nella delibera di approvazione n. 91 del 14.07.2020 li riporta allegati alla stessa deliberazione. Per cui sollecitiamo il segretario comunale a provvedere alla loro pubblicazione. Nella deliberazione si dà atto che il progetto di fattibilità del percorso ciclabile punta a conseguire alcune finalità tra cui: la valorizzazione delle ricchezze archeologiche e monumentali  dei comuni aderenti. Ma di quale valorizzazione parlano questi nostri amministratori, qui in realtà  è tutto, il più delle volte, in un colpevole abbandono». «“Italia Nostra” dunque - hanno ribadito i volontari - ha tutto il diritto di evidenziare che malgrado le aree di interesse archeologico e i beni monumentali siano tutelati per legge, già nel comune di Praia a Mare e San Nicola Arcella e in parte Tortora, per fare solo degli esempi, questi sono  o in stato di completo abbandono, o di degrado o non considerati ai fine della loro tutela e fruizione: ci riferiamo al complesso archeologico di Praia a Mare rappresentato dalla Grotta della Madonna e della Grotta Cardini, al Palazzo dei Principi di San Nicola Arcella, alla Grotta Archeologica di Torre Nave in Tortora».

leggi l'articolo completo