Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Cetraro e Acquappesa, ricordato il sacrificio di Lucio Ferrami

Lotta alla ’ndrangheta: fondamentali i giovani. L’appello delle istituzioni a 40 anni dall’omicidio

Nel quarantesimo anniversario dell’assassinio di Lucio Ferrami ad opera della locale cosca di ’ndrangheta, si è tenuto ieri presso la Colonia San Benedetto un incontro in memoria dell’imprenditore. L’appuntamento, organizzato dal presidio Libera della cittadina tirrenica - rappresentato da Simona De Pera - in collaborazione con il presidio “Sergio Cosmai” di Cosenza e l’associazione Antiracket - è stato l’atto conclusivo di una serie di attività già svolte nei scorsi giorni. Nel corso dello stesso evento, il referente regionale di Libera, don Ennio Stamile, ha sottolineato l’importanza di rivolgersi ai più giovani per smuovere le loro coscienze, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno interessato il territorio, coltivando e tramandando la memoria di ciò che è stato. Sono stati inoltre illustrati i diversi incontri formativi svolti ultimamente nelle scuole del territorio, che hanno avuto come tema centrale le testimonianze dei familiari di Lucio Ferrami: Maria, la moglie, e Franca, la sorella, che hanno raccontato la sua storia e presentato agli studenti e a tutta la comunità la sua figura.

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Cosenza

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Persone:

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia