Mense scolastiche a Castrovillari, il Comune affida il servizio a una nuova impresa
Il Comune di Castrovillari ha rescisso il contratto del servizio mensa scolastica con la Siarc S.p.A. e lo ha affidato alla nuova Impresa, la “TOP Multiservice S.c.a.r.di Cosenza” (Risultante 2° classificata alla gara per l’affidamento del servizio di “Refezione Scolastica). Lo ha reso noto con un comunicato, Antonio Lento Segretario Regionale SNALV Confsal. "Sono stati giorni difficili per i lavoratori addetti alla Refezione Scolastica nelle Scuole Statali dell’Infanzia e Primarie del Comune di Castrovillari. Un mese intero di sciopero - ha ricordato Lento - con sospensione di tutte le attività, senza mai cedere di un millimetro, per rivendicare il giusto diritto alla retribuzione. Questi 12 lavoratori avevano più volte richiesto il pagamento di ben 5 mensilità arretrate senza mai ricevere risposte da parte dell’azienda Siarc, fino al punto di scendere in sciopero per vedersi retribuito quanto spettante. Non me lo aspettavo- ha proseguito Antonio Lento - che i lavoratori reggessero allo scontro con l’azienda Siarc di Catanzaro! Come Snalv Confsal, abbiamo sostenuto con vigore le ragioni del diritto rivendicato dai lavoratori e sostenendoli fortemente. D’altra parte, non ci siamo limitate a sostenere solo lo sciopero dei lavoratori ma, abbiamo interessato tutte le istituzioni pubbliche e l’amministrazione Comunale di Castrovillari, portando alla luce tutta una serie di anomalie che preoccupavano lavoratori, sindacato e genitori". Lento ha pure reso noto che come sindacato "abbiamo incontrato la nuova impresa per convenire sull'assunzione di tutti i lavoratori in essere con il precedente imprenditore e la ripresa immediata del lavoro e del servizio. I lavoratori si sono detti contenti di riprendere il lavoro auspicando che, con la nuova azienda subentrata, non si verifichino più le situazioni di disagio affrontati fino ad ora".