4o
Martedì 25 Febbraio 2025
di Redazione
I carabinieri del Nucleo Parco di Mormanno, in collaborazione con i colleghi di Rotonda e il personale tecnico dell’Arpacal di Cosenza, hanno sequestrato un’ingente quantità di rifiuti provenienti dall’attività di un’autofficina situata in località Pantano, all’interno del Parco del Pollino.
L’intervento è scattato dopo un controllo mirato sulla gestione e lo smaltimento dei rifiuti prodotti dall’officina. Durante l’ispezione, i militari hanno trovato numerosi rifiuti depositati in maniera incontrollata e miscelati tra loro, sia all’esterno – dove erano presenti pneumatici fuori uso e parti di motore – sia all’interno di autoveicoli abbandonati, usati come deposito di pezzi di ricambio.
Tra i materiali rinvenuti nelle carcasse delle auto vi erano ricambi vari, rifiuti metallici e altri componenti provenienti da veicoli dismessi. Inoltre, dieci autoveicoli con targhe già versate, che avrebbero dovuto essere demoliti come previsto dalla normativa, erano stati invece utilizzati per stoccaggio abusivo di pezzi di ricambio.
A seguito degli accertamenti, i rifiuti e le carcasse delle auto sono stati sequestrati, mentre il titolare dell’attività è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti.