Si terrà sabato 29 marzo alle ore 11:30 la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival Frontiere, presso la Sala Nolè - Palazzo Arcivescovile in Piazza Parrasio, 16 a Cosenza.
Quattro parole d’ordine per quattro giornate
Il Festival Frontiere si svolgerà tra Cosenza e Rende dal 3 al 6 aprile 2025, e per questa seconda edizione ha scelto di caratterizzare ogni giornata con una parola d’ordine: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. I dettagli del programma verranno illustrati durante la conferenza stampa di sabato, alla presenza dell’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano Mons. Giovanni Checchinato, del sindaco di Cosenza, avv. Franz Caruso, e della delegata per la missione sociale UNICAL, Prof.ssa Emanuela Pascuzzi. A moderare l’incontro sarà Pino Fabiano, direttore di Migrantes/Caritas Cosenza.
Un evento tra spiritualità e integrazione
Il Festival Frontiere è promosso e organizzato dall’Ufficio Migrantes e Caritas dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, con il patrocinio e la collaborazione dell’Unical e del Comune di Cosenza, oltre al sostegno della Fondazione Migrantes. Un’occasione per riflettere su tematiche di grande attualità e per rafforzare il dialogo interculturale e la coesione sociale, attraverso un programma ricco di incontri e dibattiti.
L’evento si preannuncia come un’importante opportunità per la comunità locale di confrontarsi sui valori fondanti della convivenza civile e della solidarietà, nell’ottica di un’apertura verso il prossimo e di una cittadinanza attiva e consapevole.