
Taglio del nastro ieri mattina del quarto lotto della Sila-mare. Il tratto aperto al traffico è compreso tra il bivio Destro-Manco e il bivio di Cropalati. È un ulteriore tassello che si aggiunge alla strada che è in costruzione ormai da diversi anni. Adesso restano da completare – oltre al ponte Ortiano 2 crollato nella primavera dello scorso anno – gli ultimi undici chilometri fino all’innesto con la Statale 106.
Al taglio del nastro ha partecipato il presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso, il quale ha avuto modo di sottolineare «l’importanza della cerimonia: l’apertura di questo tratto di strada – ha rimarcato – dà realistiche prospettive di sviluppo alle comunità della Sila Greca, che potranno finalmente valorizzare al meglio il loro patrimonio naturale e culturale». Alla cerimonia oltre ai sindaci del territorio della Sila Greca ha partecipato anche l’assessore regionale Gianluca Gallo e il consigliere regionale Giuseppe Graziano. Al presidente del consiglio regionale ha fatto eco il segretario generale della Feneal-Uil Calabia Giacomo Maccarrone, che ha espresso «soddisfazione: questo nuovo tratto, che collega il bivio Destro/Manco al bivio di Cropalati, rappresenta un importante passo avanti nel migliorare la viabilità tra l’entroterra calabrese e la costa ionica, favorendo lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia