
Dopo 38 anni dall’inaugurazione dell’attuale galleria “Santomarco”, un progetto strategico che segnerà una svolta nel trasporto ferroviario della Calabria sta per prendere forma. Il raddoppio della Santomarco, parte del piano di potenziamento della linea ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria, e rappresenta una delle opere più significative per il sistema dei trasporti dell’intero territorio regionale. L’appalto sarà affidato entro la fine del mese, seguirà quindi l’avvio dei lavori.
Il progetto, che prevede il raddoppio della tratta ferroviaria attualmente a binario unico per una lunghezza complessiva di 22,2 chilometri, si inserisce nel più ampio contesto del corridoio Scandinavo-Mediterraneo, un asse strategico per la connessione del Sud della penisola con il Nord Italia. La nuova galleria, che sarà composta da due canne parallele, sostituirà quella esistente e sarà dotata di tratti a cielo aperto nei punti di ingresso e uscita. L’infrastruttura non solo migliorerà la sicurezza e l’efficienza del trasporto ferroviario, ma avrà anche un impatto significativo sull’intero sistema logistico, favorendo una maggiore circolazione di merci e passeggeri lungo uno degli snodi ferroviari più importanti del paese.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia