
Tra novità, innovazione e concreta funzionalità, il dibattito tra cittadini, commercianti e pendolari si è aperto in questi giorni sul restyling del lungomare di Paola. Il waterfront sta per subire una trasformazione radicale grazie a un progetto che punta a ridisegnare completamente l’area. L’iniziativa, finanziata con oltre 2,5 milioni di euro dal “Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020”, prevede la realizzazione di un grande parco urbano che diventerà un punto di incontro e svago per residenti e turisti.
Tuttavia, non mancano le critiche e i dubbi sul piano, sollevando interrogativi sulla gestione dei parcheggi, sull’efficacia del progetto per i commercianti, i ristoratori e i lidi balnerari e sulla tempistica dei lavori. Il progetto, ideato dall’architetto Giuseppe Sarà, si presenta come una sorta di “polmone verde” che andrà a integrarsi perfettamente con il contesto costiero. Il parco prevede specchi d’acqua, fontane, aree gioco e una rete di sedute dalle linee sinuose che si fonderanno con la vegetazione locale, scelta per resistere alla salsedine del mare. L’obiettivo è trasformare il lungomare in un’area non solo estiva, ma fruibile durante tutto l’anno.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia