Cosenza

Sabato 26 Aprile 2025

Castrovillari, quelle discariche “sepolte” ai piedi del Pollino

Necessario monitoraggio e verifica salubrità del territorio. Non sono bastati oltre 25 anni, infatti, per scoprire se vi sono o meno effetti generati dalle maxi-discariche presenti nel cuore della Petrosa. Allo stato sono due: quella poco sopra contrada Porcione e la Ricigom coi suoi pneumatici interrati. La loro storia è tornata in auge con la volontà di voler creare, in contrada Petrosa, una riserva naturale. La storia delle contrade è presto fatta: la Regione, tramite l’assessore all’Ambiente dell'epoca, Diego Tommasi, decise di assegnare, nei primi anni del 2000, i lavori di progettazione e bonifica di una delle discariche più inquinate della regione, vale a dire proprio quella della Petrosa-Contrada Pietà. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo