Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Morte del centauro 17enne Gaetano Ruffo, comunità di Corigliano Rossano sconvolta

Il cordoglio della Rossanese: «Riposa in pace, numero 1»

L’ultima vittima. La lista delle giovani vite spezzate sulla statale 106 si allunga tragicamente. All’alba di ieri un ragazzo di soli 17 anni, Gaetano Ruffo, di Corigliano Rossano, ha perso la vita in un tragico incidente all’altezza della zona di contrada Toscano.

Sgomento e dolore nella comunità cittadina dove la famiglia del giovane, che abita in contrada Piragineti a Rossano, è molto conosciuta e apprezzata. Tanti i messaggi di cordoglio e di dolore che hanno fatto in poco tempo il giro tra chat e messaggi social. Si attendono ora gli esiti dell’inchiesta aperta dalla magistratura inquirente per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e verificare le responsabilità. La direzione delle indagini è stata assunta dal procuratore capo di Castrovillari, Alessandro D’Alessio.
Duro l’intervento di Fabio Pugliese di “Basta vittime sulla 106”: «Non può esserci solo il dolore. Serve anche la rabbia. Perché Gaetano non è morto per caso. È morto in un punto già segnato da tragedie. Dove troppe vite sono state spezzate nell’indifferenza di chi avrebbe dovuto ascoltare e intervenire. E invece nulla. Solo promesse vuote. Solo silenzi colpevoli».

Non trova pace nessuno anche dalle parti del Polo liceale rossanese: "Un tragico incidente ci ha portato via Gaetano Ruffo,un nostro alunno, un compagno, un amico. Un ragazzo solare, pieno di vita, con un sorriso che sapeva illuminare anche le giornate più grigie. La sua allegria, la sua voglia di vivere, la sua presenza lasciano un segno indelebile nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. In questo momento di grande dolore, tutta la comunità scolastica si stringe attorno alla sua famiglia, agli amici e a chi gli ha voluto bene. Ciao Gaetano, continuerai a vivere nei nostri ricordi e nei nostri cuori".

Cordoglio espresso pure dall'Asd Rossanese, squadra in cui Gaetano Ruffo militava indossando i guantoni da portiere: «Un maledetto giorno uno di quelli che difficilmente si può cancellare. Ciao GAETANINO, così ti abbiamo sempre chiamato quando indossavi i colori Rossoblù nelle giovanili. Oggi il cielo ha un angelo in più. Ci hai lasciati troppo presto appena 17 anni. Difendevi la porta come difendevi i tuoi sogni, con coraggio, passione e dedizione e la Tua simpatia in Squadra resterà per sempre nei nostri cuori. Ora vola più in alto, dove nessun gol potrà mai raggiungerti e nessuno pallone potrà mai superarti. Ci mancherai immensamente, ma il tuo spirito continuerà a vivere su ogni campo, in ogni abbraccio, in ogni ricordo. Riposa in pace, numero 1».

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia