Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Elettrodotto, le paure di Montalto. Il comitato: «Occhiuto non ci riceve»

Da anni i cittadini che vivono nelle due popolose frazioni di Pianette e Lucchetta lottano per l’interramento dei cavi ad alta tensione che restano sospesi sui tetti delle abitazioni

Torna al centro del dibattito la spinosa questione dell’elettrodotto Laino-Rizziconi che, da circa vent’anni, grava come una spada di Damocle sulle popolazioni di Pianette e Lucchetta, due grosse frazioni del comune di Montalto Uffugo.
A riaccendere i riflettori sull’ecomostro è il comitato civico “Insieme per la Salute”, che da tempo ha acceso i riflettori sulla presenza dei cavi ad alta tensione, sospesi sulle abitazioni, denunciandone i rischi per la salute dei residenti e chiedendone con forza l’interramento. «Ogni anno in più che i cittadini vivono sotto quei cavi è un anno in più di rischio per la loro salute», afferma il comitato, presieduto da Aldo Perri.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia