Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Lavori infiniti: l’amara sorte del tratto pedociclabile Morano-Campotenese

La pista avrebbe una ricaduta positiva a livello sociale ed economico e un tassello importante per la crescita del territorio ma la riapertura si fa ancora attendere

Una ordinanza sindacale tiene chiuso il tratto ciclopedonale Morano-Campotenese. Sono rilevanti, infatti, le segnalazioni degli escursionisti e dei cultori della mobilità dolce. Ma anche di quelle che prediligono la pedalata assistita.
La curiosità è sostanzialmente legata alla “necessità” di percorrere il secondo dei tre tracciati ciclopedonali più grandi della Calabria. Funziona quello che va da Castrovillari a Morano. Resta chiuso, invece, per lavori quello che da Morano sale sino a Campotenese. L’impianto è sostanzialmente interessato dai “lavori in corso”. Si tratta del tratto più bello. Perché s’affaccia sul tutto l’arco del Pollino. Il vecchio percorso della Ferrovia Calabro-Lucana sarebbe al centro di una robusta azione di ripulitura.
Lavori che non finiscono mai. Il sindaco di Morano Calabro, Mario Donadio, per la sua competenza rileva, comunque, l’imminente fruizione dell’impianto infrastrutturale turistico.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia