Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Mare inquinato, emerse criticità in più punti della costa tirrenica Cosentina

Prosegue l’attività di Arpacal. Controlli effettuati pure agli sbocchi di torrenti, canali e fiumi. Rilevate problematiche a Belvedere Marittimo, Coreca di Amantea, Diamante e Bonifati

Il bilancio di metà estate non è positivo: per la Calabria non è proprio un mare da bere. E ciò nonostante le bandiere blu siano aumentate passando quest’anno a un totale di 23, di cui ben nove nella provincia di Cosenza (cinque sulla costa tirrenica del cosentino) dove sono emerse le maggiori criticità di Arpacal. Oltre ai campionamenti dell’Agenzia regionale - resi noti la scorsa settimana - che hanno portato a galla nuove criticità, ci sono stati in precedenza quelli di Goletta Verde che hanno evidenziato come su 23 punti monitorati in Calabria, ben 13 siano risultati inquinati.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia