Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Centrale del Mercure, avanti tutta. «Alla Consulta ha vinto il territorio»

Dopo la pronuncia della Corte, garanzie da Sorgenia: «Lavoro ed esercizio proseguiranno regolarmente». La soddisfazione della sindaca Russo (Laino Borgo): «Difesa l’occupazione in uno dei comparti strategici»

«La sentenza della Corte costituzionale conserva il contesto produttivo attuale della centrale del Mercure. Il lavoro e l’esercizio proseguiranno regolarmente». Poche, ma precise le indicazioni che arrivano da Sorgenia e dal gruppo che sviluppa e gestisce l’attività di produzione di energia da fonti rinnovabili, utilizzando biomassa solida come combustibile primario. Una posizione vicinissima a quella offerta dalla sindaca di Laino Borgo, Mariangelina Russo.
Sullo sfondo c’è sempre la decisione della Corte costituzionale di bocciare la legge calabrese che tendeva a regolamentare gli impianti a biomasse nei parchi calabresi. L’ordinanza accoglie le tesi dei Comuni della Valle del Mercure e del Consorzio Valle del Mercure, dei sindacati e di tutte le organizzazioni che, a vario titolo, hanno scelto la linea dell’unità in difesa degli interessi del territorio e dell’occupazione.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia