
Intervento tempestivo nel corso del pomeriggio da parte dei tecnici della stazione Pollino del soccorso alpino e speleologico calabrese che sono stati allertati per il recupero di due dispersi nel territorio sandonatese. Difatti, la guardia attiva - servizio svolto in collaborazione con il Parco Nazionale del Pollino che prevede la presenza di squadre di tecnici in specifiche aree montane durante periodi di alta affluenza turistica offrendo un presidio di soccorso - ha prontamente risposto alla richiesta di aiuto pervenuta dalla Prefettura di Cosenza per il recupero di due dispersi, due giovani turisti pugliesi, un uomo e una donna, che si sono trovati in difficoltà a 1816 metri di quota, sul sentiero che dalla Calvia (1910 metri) porta a Piano di Cresta (1525 metri), sul sentiero di rientro dal Cozzo del Pellegrino (1987 metri) particolarmente impervio. Sul posto anche i militari dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e il soccorso alpino della Guardia di Finanza. Il percorso, ben segnalato con apposite segnavia verticali, ha visto i tecnici del Soccorso Alpino supportati da altro personale ritrovare i malcapitati che sono stati messi in sicurezza e accompagnati fino alle loro macchine.
Caricamento commenti
Commenta la notizia