Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Botulismo, le regole salva-vita del Ministero per evitare rischi a tavola

A seguito dei recenti focolai di botulismo in Italia, il Ministero della Salute, in collaborazione con le Regioni, ha diffuso una direttiva con misure di prevenzione e controllo della forma alimentare della patologia.

Il documento, trasmesso alle Asp, ai dipartimenti di prevenzione, alle aree Sian e Svet, è stato immediatamente inoltrato dal Dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria alle aziende sanitarie locali, sottolineando l’importanza di informare i consumatori.

Il Ministero ricorda che il botulismo è raro ma può avere conseguenze gravi e invita a contattare il 112 alla comparsa di sintomi sospetti. Tra le raccomandazioni: zuppe e vellutate refrigerate vanno consumate solo dopo bollitura (3 minuti per legumi, cereali e verdure; 1 minuto per vellutate), mentre per le conserve occorre evitare alimenti in vasetti rigonfi, con odori anomali o effervescenze, conservarli in frigo e consumarli in breve tempo. Infine, mai assaggiare alimenti sospetti e segnalare subito il caso all’Asl competente.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia