Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

I fiumi a Cosenza? Una risorsa da valorizzare. Ma il restyling... stenta a decollare

L’esecutivo Caruso ha elaborato un progetto di riqualificazione ancora fermo alla Regione. L’amministrazione comunale torna a sollecitare la Cittadella affinché venga sbloccato l’iter

A Palazzo dei Bruzi erano quasi certi di potere avviare i lavori durante l’estate, al massimo nel mese di settembre. E invece dalla Regione pare non sia ancora arrivato alcun via libera. Sullo sfondo un progetto di mitigazione del rischio idraulico riguardante i bacini dei fiumi Crati, Busento e Campagnano, rispetto al quale l’Ente municipale ha previsto un finanziamento che si aggira intorno ai quattro milioni di euro.
Ne erano convinti, a Palazzo dei Bruzi, perché la delibera approvata in giunta risale all’ottobre del 2024 e secondo il sindaco, Franz Caruso, e l’assessore ai Lavori pubblici, Damiano Covelli, i tempi tecnici ci sarebbero stati tutti per approntare il cantiere. Nelle scorse settimane, intanto, si sono staccati dei calcinacci da alcuni piloni del ponte Mancini, finendo, tra l’altro, in una delle aree del Lungofiume, in via Oberdan, inserita proprio nell’ambito della riqualificazione dei corsi d’acqua cittadini, dove insiste pure una vecchia fontana molto frequentata dai cosentini.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia