Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Calabria, pronto l'anticorpo per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale

ROMA (ITALPRESS) – “Dieci anni fa in Italia nascevano circa 600mila bambini, nel 2021 siamo a 380mila. Per questo bisogna attivare immediatamente politiche per la famiglia, per la conciliazione fra il lavoro e la famiglia”. Lo ha spiegato Luigi Orfeo, recentemente eletto presidente della SIN-Società Italiana di Neonatologia, intervistato da Rosanna Lambertucci per la rubrica

Il Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN) Calabria, Gianfranco Scarpelli, ha espresso un sentito ringraziamento al presidente della Regione Roberto Occhiuto per aver definito, tra le prime regioni in Italia, le procedure di acquisto del Nirsevimab, farmaco necessario alla profilassi contro le infezioni da virus respiratorio sinciziale (VRS).

«Si realizza una importante strategia di medicina preventiva – ha dichiarato Scarpelli – che consente di intercettare malattie gravi prima della loro manifestazione clinica, con notevoli benefici per la popolazione infantile».

Dal mese di aprile 2025 la SIN Calabria ha diffuso un’informativa ai genitori di tutti i neonati nei punti nascita della regione per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione della bronchiolite da VRS attraverso il Nirsevimab, la cui somministrazione inizierà da ottobre.

Un plauso è stato rivolto anche al dirigente del settore Prevenzione del Dipartimento Salute e Welfare, Francesco Lucia, per aver completato in tempi record le procedure necessarie all’acquisizione del farmaco.

Pertanto dal 1 ottobre 2025 inizierà la profilassi con la somministrazione del Nirsevimab a tutti i bambini nati dal 1 aprile 2025 al 30 Settembre 2025 presso i Centri vaccinali dell’ASP di Cosenza oppure presso il proprio pediatra di famiglia. Inoltre tutti i neonati nati dal 1 Ottobre 2025 in poi e fino al 31 Marzo 2026 verranno sottoposti a profilassi nei rispettivi punti nascita. 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia