Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Imu sulle piattaforme del metano a Crotone: Eni deve pagare 3,4 milioni di euro

La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità dell’obbligo per la multinazionale di versare l’imposta. La decisione relativa al 2016 rappresenta un precedente anche per i contenziosi riferiti agli anni successivi

Eni deve pagare al Comune l'imposta Imu (oggi Impi), per la presenza in mare delle piattaforme Luna A, Luna B ed Hera Lacinia Beaf che estraggono il metano davanti alle coste di Crotone. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione. Gli “ermellini” rigettando il ricorso della società contro la sentenza della Commissione tributaria regionale della Calabria del 4 ottobre 2022, hanno confermato l'obbligo per la multinazionale di versare all'ente 3.417.835 euro riferiti all'annualità 2016 del tributo locale.
Di certo, l'esito del contenzioso inciderà a cascata anche sugli altri giudizi ancora pendenti centrati sugli avvisi di accertamento emessi dal Municipio per incassare l’Imu degli anni 2017, 2018 e 2019 che ammonta complessivamente ad oltre 8 milioni di euro.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

 

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia