Cosenza

Giovedì 11 Settembre 2025

Cosenza, il terminal bus di Vaglio Lise trasformato in un dormitorio

Un terminal bus che non ha mai funzionato. Non ha mai svolto il ruolo per cui era nato. Ossia diventare punto di approdo di pullman provenienti dai centri della provincia. Un interscambio con il trasporto ferroviario di Fs o Fdc e quello del Tpl garantito dall’Amaco. Ogni tanto se ne parla quale possibile nuova sede dell’Autostazione. Ma poi la cosa finisce lì. È stato usato per svariate esigenze tranne quella più naturale: tendopoli per ospitare momentaneamente gli occupanti del villaggio rom sul Crati dopo un vasto incendio (successivamente trasferiti al palazzetto dello sport di Casali e infine in abitazioni del centro storico) e come mercato dei coltivatori diretti dopo la chiusura della struttura sotto il ponte Mancini (progetto fallito in quanto la clientela era scarsa e gli affari ridotti a zero cosicché i venditori se ne sono tornati nella zona di piazza Amendola). Nella doppia circostanza, furono realizzati servizi utili per l’igiene delle persone (vasche, fontane, lavandini, eccetera), potenziato il sistema di illuminazione. Furono insomma spesi un bel po’ di soldini. Inutilmente, visti i risultati. Soldi della comunità che non hanno dato frutti. L’area priva di recinzioni e sistemi di sicurezza per il controllo degli accessi è abbandonata a se stessa. Ed è diventata meta di incivili che periodicamente scaricano materiale e rifiuti di ogni genere. Le bonifiche vengono effettuate, ma puntualmente il quadro a distanza di qualche giorno ridiventa precario. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo