Cosenza

Martedì 16 Settembre 2025

Francavilla Marittima in lutto: scomparso nella notte il sindaco Gaetano Tursi

Francavilla Marittima piange la perdita del suo sindaco, Gaetano Tursi, venuto a mancare improvvisamente nella notte all’età di 74 anni. Medico molto apprezzato e conosciuto in tutta la zona, Tursi guidava il Comune dal 2021, anno in cui era stato eletto primo cittadino. La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio non solo nella comunità francavillese, ma anche nei paesi vicini, rimasti colpiti dalla notizia del decesso. Alle elezioni amministrative del 2021 Tursi si era affermato con il 51,30% delle preferenze alla guida della lista “La Rinascita”. Per lui si trattava della prima esperienza in politica, dopo una lunga carriera dedicata alla professione medica e al servizio dei cittadini. La notizia si è diffusa rapidamente sui social poco dopo la mezzanotte, accompagnata da numerosi messaggi di vicinanza e affetto a. Non solo amici e conoscenti, ma anche Istituzioni e comunità dei territori limitrofi hanno voluto esprimere il proprio dolore.

Le condoglianze del sindaco di Cosenza

“L’improvvisa scomparsa di Gaetano Tursi, mi commuove e mi rattrista molto. Persona perbene ed illuminata Gaetano Tursi, ha svolto la professione di medico con capacità e passione, dedicandosi con infinita sensibilità ed umanità ai suoi pazienti. Sindaco sempre disponibile ed attento ai bisogni della sua comunità, Francavilla Marittima perde un punto di riferimento di straordinario valore umano oltre che un amministratore valido e preparato”. E’ quanto afferma Franz Caruso, esprimendo i sentimenti del suo più profondo cordoglio per la scomparsa  di Gaetano Tursi, Sindaco di Francavilla Marittima.
“Mi stringo ai familiari di Gaetano Tursi con particolare affetto – conclude Franz Caruso – consapevole del profondo dolore che li avvolge. All’intera comunità di Francavilla Marittima, che ha perso una guida saggia, sempre attento ai bisogni dei suoi amministrati, rivolgo il mio pensiero affettuoso sicuro che saprà ricordare la figura e le qualità del suo amato Primo Cittadino”.
leggi l'articolo completo