Cosenza

Giovedì 25 Settembre 2025

Montalto Uffugo, giudice riconosce l’attività antisindacale della Tre Emme. Cgil: “Fondamentale il coraggio dei lavoratori”

Prima importante vittoria dei lavoratori e della Filt-Cgil Calabria nei confronti dell’azienda TRE EMME di Montalto Uffugo che ha condotto "una sprezzante attività antisindacale tipica degli anni più cupi della negazione di diritti fondamentali dei lavoratori e dei loro rappresentanti". Lo "sprezzante" atteggiamento aziendale è stato dapprima contrastato dalla capacità di lotta dei lavoratori, mai venuta meno neanche quando venivano licenziati quelli più combattivi così come il rappresentante sindacale (per il licenziamento dei quali abbiamo già adito la magistratura per contestare l'illegittimità dei provvedimenti). Nel corso dei mesi scorsi, a fronte delle giuste rivendicazioni dei lavoratori e della nostra organizzazione sindacale, l'Azienda ha subissato di false contestazioni molti lavoratori che si battevano per il rispetto delle norme contrattuali e di diritti sanciti dalla legge, con il pretesto di creare i presupposti per licenziare coloro che non erano graditi. Nel corso di pochi mesi ci sono stati più lavoratori licenziati (e il nostro rappresentante aziendale) e lavoratori a tempo determinato non confermati, guarda caso tutti iscritti alla Cgil. La Filt-Cgil Calabria e della provincia di Cosenza, assieme alla CGIL Calabria, di Cosenza e del Pollino, esprimono immensa soddisfazione per la storica sentenza emessa in data odierna dal Tribunale di Cosenza, Sezione Lavoro, che ha dichiarato l’antisindacalità della condotta della Tre Emme Società Cooperativa, condannandola a cessare immediatamente i comportamenti illegittimi e a rimuoverne gli effetti. Un plauso ed un ringraziamento speciale vanno al nostro collegio difensivo, composto dagli Avvocati Giuseppe Peluso e Rosanna Pupo, che con eccezionale competenza, tenacia e passione hanno saputo tradurre in un'azione legale vincente le giuste rivendicazioni dei lavoratori e del sindacato, ottenendo un provvedimento che ristabilisce la legalità e la dignità. Il Giudice del Lavoro, Dott. Alessandro Vaccarella, accogliendo il ricorso presentato dalla nostra organizzazione sindacale, ha riconosciuto la natura antisindacale di una pluralità di azioni poste in essere dall'azienda. Il Tribunale ha ordinato alla Tre Emme Soc. Coop. la cessazione immediata di tali condotte e la rimozione dei loro effetti. Questo straordinario risultato non sarebbe stato possibile senza il coraggio, la determinazione e la compattezza dei lavoratori e delle lavoratrici della Tre Emme, in particolare dei nostri iscritti e dei nostri delegati e rappresentanti sindacali aziendali (RSA). Nonostante un clima di palese ostilità, intimidazioni, licenziamenti discriminatori e pressioni inaccettabili, hanno tenuto la schiena dritta, continuando a credere nella giustizia e nel valore dell'azione sindacale collettiva. A loro va il nostro più grande ringraziamento e la nostra più profonda ammirazione. «Questa sentenza non è solo una vittoria per la FILT CGIL, ma per tutti i lavoratori e per la democrazia nei luoghi di lavoro», dichiarano congiuntamente Salvatore Larocca, Segretario Generale della FILT CGIL Calabria, e Giovanni Angotti, Segretario Generale della FILT CGIL Cosenza. «Il Tribunale ha messo un punto fermo contro l'arroganza di un'azienda che pensava di poter calpestare impunemente i diritti fondamentali, come la libertà sindacale e il diritto di sciopero. È la dimostrazione che la lotta paga e che l'unità dei lavoratori, supportata da un'azione sindacale seria e competente, è l'unica vera arma contro le ingiustizie. Non ci fermeremo qui: vigileremo con la massima attenzione affinché la Tre Emme ottemperi a ogni punto della sentenza e ripristini corrette e rispettose relazioni industriali». La FILT e la CGIL continueranno ad essere al fianco dei lavoratori della Tre Emme e di tutte le realtà produttive del territorio e della Calabria per garantire il pieno rispetto dei contratti, della legge e, soprattutto, della dignità di chi lavora.  

leggi l'articolo completo