Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Dai medici al monaco buddista, i 9 italiani fermati sulla Flotilla bis: c'è anche il 53enne Vincenzo Fullone

L'attivista ha fondato la prima agenzia di comunicazione nella Striscia ed è diventato chef per amore di Gaza.

Non solo medici e giornalisti, ma anche un’educatrice, un filoso e un monaco buddista.

A bordo della 'Flottiglia bis' fermata all’alba da Israele c'erano Riccardo Corradini, medico che molti ricorderanno come protagonista del documentario «Erasmus a Gaza"; Stefano Argenio infermiere di 42 anni, coordinatore della Terapia intensiva di un ospedale romano; Francesco Prinetti, medico 28enne che lavora a Torino e attivista di Ultima Generazione, Elisabeth Di Luca, attivista pro-Palestina siciliana, educatrice e ricercatrice; Claudio Torrero, ex docente di filosofia in una scuola superiore, autore di libri, saggi e articoli, infine diventato monaco buddhista e Vincenzo Fullone, 53enne di Crosia, in provincia di Cosenza, filosofo di formazione, che ha fondato la prima agenzia di comunicazione nella Striscia ed è diventato chef per amore di Gaza.

I sei italiani viaggiavano sull'imbarcazione principale, la Conscience. Sulle barche più piccole della Thousand Madleens to Gaza c'erano Beatrice Lio, marittima veneta; Lorenzo Bresciani, neurologo dell’ospedale di Padova e Lorenzo Mollicone, attivista e giornalista del magazine 'Scomodo'.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia