Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rende, dopo 47 anni torna a casa il dipinto trafugato di Francesco De Mura

Dopo quasi mezzo secolo, torna nella sua sede originaria un importante dipinto del XVIII secolo attribuito al maestro Francesco De Mura (Napoli, 1696 – 1782). L’opera, un olio su tela di circa 115x150 cm raffigurante la Madonna del Rosario con Gesù Bambino e Santi, era stata trafugata da ignoti il 4 gennaio 1978 all’interno della chiesa Maria SS. del Rosario di Rende.

La restituzione è avvenuta nel pomeriggio del 9 ottobre 2025, alle ore 17.30, alla presenza dell’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, per delega del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli. L’operazione è stata condotta dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, specializzato nel contrasto ai furti d’arte e nel recupero dei beni culturali sottratti.

Le indagini hanno preso avvio a seguito di accertamenti sulla provenienza di alcuni beni d’arte sequestrati a privati a Napoli nell’ambito di una procedura civilistica. Grazie alla meticolosa attività investigativa e alla consultazione della Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti – un archivio digitale unico al mondo, gestito dal Comando Carabinieri TPC e contenente oltre 1,3 milioni di schede – è stato possibile risalire con certezza alla provenienza illecita del dipinto, identificandolo come quello trafugato 47 anni fa a Rende.

L’opera, su disposizione della Procura partenopea che ha coordinato l’indagine, sarà ora ricollocata nella sua sede originaria, tornando alla devozione dei fedeli e al patrimonio artistico e culturale del territorio. Una restituzione che segna non solo la conclusione di una lunga vicenda giudiziaria, ma anche un importante gesto di tutela e valorizzazione della memoria collettiva.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia