Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Villapiana, incendio doloso alle auto del presidente del Consiglio comunale: il sindaco Ventimiglia esprime solidarietà

«Per quanto le indagini siano ancora in corso, traspare una matrice dolosa»

Ignoti hanno incendiato nella notte due auto di proprietà della famiglia del presidente del consiglio comunale di Villapiana (Cs), Joseph Guida, che è anche segretario cittadino del Partito Democratico. Ne dà notizia il sindaco della cittadina, Vincenzo Ventimiglia. «Questa notte - afferma - il Presidente del Consiglio comunale e la sua famiglia sono stati vittime di un grave atto che ha causato l’incendio di due autovetture. Mi sono recato immediatamente sul posto e, per quanto le indagini siano ancora in corso, traspare una matrice dolosa. Se confermato, si tratterebbe - prosegue - di un episodio di estrema gravità che condanno con fermezza. Ho tempestivamente informato tutte le forze dell’ordine competenti, affinchè vengano attivate tutte le azioni necessarie a fare piena luce sull'accaduto. Desidero esprimere, a nome mio e dell’intera amministrazione, la massima vicinanza e solidarietà al Presidente del Consiglio e ai suoi familiari».

Sull'episodio è intervenuto anche il senatore Ernesto Rapani (FdI). «Un gesto ignobile e inaccettabile, che merita la più ferma condanna» afferma Rapani, esprimendo solidarietà personale e istituzionale alla famiglia Guida. «Atti come questo - aggiunge - colpiscono non solo chi ne è vittima diretta, ma l’intera comunità, minando la convivenza civile e il rispetto reciproco che devono essere alla base della nostra democrazia». Il parlamentare di Fratelli d’Italia ha auspicato che le forze dell’ordine facciano piena luce sull'accaduto e che i responsabili vengano individuati al più presto: «E' necessario che chi tenta di intimidire attraverso la violenza o il vandalismo capisca che lo Stato è presente e non arretra di un passo». Rapani conclude con un appello al senso di unità: «In momenti come questi non contano le appartenenze politiche. Contano la solidarietà, la legalità e il rispetto delle persone perbene che servono le istituzioni con impegno e onestà».

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia