Raccontare la catastrofe per rimediare: all’Università della Calabria una mostra intermediale
Un percorso tra archivi, memoria e immagini
Si inaugura giovedì 25 settembre 2025 alle ore 11 alle Biblioteche di Ateneo dell’Università della Calabria il percorso espositivo “Raccontare Tracciare Rimediare. Le immagini della catastrofe in Calabria”, visitabile fino al 24 ottobre 2025. L’iniziativa propone un viaggio tra documenti, fotografie e testimonianze storiche legate agli eventi catastrofici che hanno segnato il territorio calabrese, con l’obiettivo di stimolare riflessioni sulla memoria collettiva e sugli strumenti di prevenzione e resilienza. La direzione scientifica è affidata ad Angela Maiello, con la cura di Chiara Falcone e la produzione di Alessandro Calefati.
Partecipazioni e interventi
Alla realizzazione contribuiscono l’Archivio IRPI di Rende, l’Archivio Storico di Reggio Calabria, il Museo della Croce Rossa Italiana, insieme a Francesco Arena, Giovanna Catalano e Vito Teti. Durante l’inaugurazione interverranno Ercole Giap Parini, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, la stessa Angela Maiello come responsabile scientifica del progetto CAOS, Felice Cimatti e Chiara Falcone, membri del gruppo di ricerca. Previsti anche i contributi degli artisti partecipanti e dei rappresentanti degli enti collaboratori, tra cui le biblioteche di area economico-giuridica, tecnico-scientifica e umanistica dell’Ateneo. Un evento che unisce arte, ricerca e memoria storica, per guardare al futuro attraverso la consapevolezza delle fragilità del territorio calabrese.