Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sicurezza e prevenzione al Telesio: studenti protagonisti nella Settimana della protezione civile

Nell’ambito della “Settimana Nazionale della Protezione Civile”, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è svolta nella mattinata di oggi, con inizio ore 09:30, un’esercitazione coordinata dalla Prefettura di Cosenza, con la partecipazione delle Forze dell’Ordine, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale e Provinciale, della Protezione Civile Regionale, della Croce Rossa Italiana, del Comune di Cosenza e dell’Ente Provincia.
L’esercitazione, che ha coinvolto il Liceo Classico ed il Convitto Nazionale “B. Telesio” di Cosenza, situati nella stessa struttura, e che si è svolta in stretta collaborazione con la Dirigenza Scolastica e il corpo docente, è stata articolata in due momenti, secondo il cronoprogramma stabilito ai tavoli convocati dal Prefetto Rosa Maria Padovano.
La prima fase, infatti, si è espletata nella simulazione di una prova di evacuazione dal plesso scolastico a seguito dell’innesco di un principio di incendio che si è ipotizzato all’interno dell’istituto. Le attività hanno consentito di testare l’efficacia delle procedure di emergenza e la capacità di intervento del personale scolastico, degli studenti e di tutte le strutture operative coinvolte; al termine delle operazioni si è tenuto un momento di debriefing che ha visto anche la partecipazione attiva di una rappresentanza di studenti e, in occasione di questo momento, sono stati analizzati gli esiti estremamente positivi con uno sguardo in termini di miglioramento.
Il secondo momento operativo e partecipativo ha dato l’opportunità agli studenti di visitare, presso il vicino parco della Villa Vecchia, messo a disposizione dal Comune di Cosenza, un’esposizione di mezzi e attrezzature di soccorso dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile regionale e della Croce Rossa Italiana.
L’iniziativa, organizzata con finalità divulgative, ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi alle attività ed agli operatori qualificati del comparto soccorso, sensibilizzandoli sull’importanza della prevenzione, della sicurezza e della pianificazione in situazioni di emergenza, rendendoli anche protagonisti di procedure messe in campo. L’esercitazione è stata accolta e vissuta con grande entusiasmo e responsabilità.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia