Finanziato il museo di San Francesco di Paola: 1,5 milioni per la realizzazione
Una birra “speciale” per il quinto centenario. In occasione dei cinquecento anni dalla canonizzazione di San Francesco, Emanuele Carnevale in rappresentanza del comune di Paola ha fatto visita assieme a padre Antonio Casciaro dell'ordine dei Minimi agli stabilimenti della Paulaner a Monaco di Baviera. Il marchio ormai famoso in tutto il mondo è stato appositamente prodotto, per alcuni monaci dell'ordine di San Francesco di Paola, a Monaco, per la prima volta nel 1634. L'occasione è stata propizia per avviare la preparazione della particolare “bionda” assieme al mastro birraio Uil Schindler. La birra che dovrà fermentare quattro settimane sarà pronta giusto in tempo per i festeggiamenti del 4 maggio. E nel frattempo giunge per il Santuario un'altra importante notizia: per il completamento del museo la regione ha stanziato un 1 milione e 500mila euro. Un ulteriore investimento, hanno annunciato il consigliere regionale Giuseppe Aieta e il presidente della regione Mario Oliveiro, sarà sulla mobilità sostenibile dal Santuario al centro della città. Per saperne di più leggi la versione integrale dell’articolo su Gazzetta del Sud – edizione Cosenza in edicola oggi.