Cosenza

Giovedì 03 Luglio 2025

Malattie cardiovascolari, grande successo per la terza giornata gratuita di prevenzione a Montalto Uffugo

Una giornata, ben la terza, all’insegna della salute e della solidarietà quella che si è svolta nei locali del municipio di Montalto Uffugo, dove oltre cinquanta cittadini hanno potuto sottoporsi gratuitamente a un importante esame di screening cardiovascolare. L’iniziativa è stata organizzata dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Biagio Faragalli, con l’intento di offrire un servizio fondamentale alle fasce più fragili della popolazione, in particolare alle persone con disabilità e a coloro che vivono in condizioni economiche difficili. Un progetto di prevenzione sanitaria reso possibile grazie alla sinergia con il consigliere delegato alla Sanità Alessandro Mazzotta e l’assessorato guidato da Vincenzina Calomino, e il prezioso contributo del dottor Sergio Filippo, angiologo di grande esperienza e sensibilità, che ha eseguito gratuitamente gli esami Eco-Color-Doppler ai pazienti candidati allo screening. «La prevenzione è uno dei nostri obiettivi cardine – ha dichiarato il sindaco Biagio Faragalli – e questa giornata rappresenta un esempio concreto di come un’amministrazione pubblica possa e debba agire in favore della salute dei propri cittadini, soprattutto di quelli che si trovano in condizioni di maggiore vulnerabilità. Un grazie sentito alla consigliera delegata Calomino e al consigliere Mazzotta per l’impegno e la dedizione dimostrati, al dottor Sergio Filippo, che ancora una volta ha messo a disposizione gratuitamente le sue competenze mediche per la nostra comunità, un grazie alla dirigente Marzia Licursi e alla dottoressa Carmen Romano». Il primo cittadino ha ribadito l’importanza di iniziative come questa, capaci di avvicinare la sanità pubblica ai cittadini e di promuovere una cultura della prevenzione troppo spesso sottovalutata. «Abbiamo già sperimentato con successo questo tipo di screening qualche mese fa – ha ricordato Faragalli – e i risultati ci hanno convinti a proseguire in questa direzione. La prevenzione, come si dice spesso, è la prima vera cura: ci consente di evitare malattie e intervenire in tempo utile, migliorando la qualità della vita delle persone». L’iniziativa si colloca all’interno di un più ampio progetto dell’Amministrazione comunale volto a sostenere i cittadini in difficoltà, offrendo servizi gratuiti in ambito sanitario, sociale ed educativo. Sono state oltre cinquanta le persone che hanno usufruito del servizio durante la giornata, a conferma della forte domanda di salute presente nella comunità. Ogni paziente ha ricevuto una valutazione completa e personalizzata, con la possibilità, in caso di necessità, di proseguire con ulteriori approfondimenti diagnostici presso le strutture sanitarie locali. Questa seconda giornata gratuita di prevenzione cardiovascolare rappresenta un modello virtuoso di sanità di prossimità, basata sulla collaborazione tra enti pubblici e professionisti del settore, sulla gratuità del servizio e sulla centralità del paziente. Un'iniziativa che, alla luce del grande successo riscontrato, si candida a diventare un appuntamento fisso per la comunità montaltese. «Lavoriamo ogni giorno per costruire una comunità più giusta, più sana e più solidale – ha concluso il sindaco Faragalli –. La prevenzione non è solo un principio medico, ma un valore sociale. E noi, come amministratori, abbiamo il dovere di tradurre i valori in azioni concrete».

leggi l'articolo completo