Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Cosenza, creatività e riciclo creativo alleati degli adolescenti meno fortunati

L’associazione “Arte in corso” è impegnata nell’ampia e variegata area del disagio

Sonia Morante, Max Orrico, Francesca Calabretta, Anna Garritano, Maria Rosaria Fuda Debora Falcone ed Enza Garritano

«L'intento dei nostri laboratori è utilizzare l'arte e il riciclo creativo come strumenti di terapia, espressione personale e inclusione sociale, per i ragazzi con disabilità e per i residenti delle case famiglia. I partecipanti hanno l'opportunità di acquisire competenze pratiche, promuovendo la loro autonomia e autostima».
Debora Falcone racconta l’associazione di promozione sociale “L'Arte in Corso Aps" che presiede da tempo e che nei giorni scorsi ha inaugurato a Cosenza la sua nuova sede dell’area urbana per continuare a camminare sulla strada tracciata sin dalla fondazione nel 2016: la promozione della cultura e della solidarietà. Al fianco della presidente Falcone la vice Sonia Morante e la tesoriera Rosa Spadafora. Debora Falcone ringrazia il fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo per sostegno al progetto "Mani Creative - Percorsi di Benessere attraverso l’Arte e il Fare", avviato di recente per migliorare il benessere emotivo e psicologico attraverso l’arteterapia, sviluppare attività manuali e creative, sensibilizzare sull’importanza del riciclo e dell’ecosostenibilità, e facilitare l’inclusione sociale riconoscendo le abilità individuali.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia