Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Peperoncino Jazz, il Festival dell’emozione: stasera a Cetraro omaggio a Gino Paoli

I prossimi appuntamenti, dagli omaggi al cantautore e a Rio de Janeiro al gran finale nel nome di Woody Guthrie

Più facile a dirsi che a farsi. Eppure si può. O almeno si può provare ad essere... collezionisti di momenti perfetti. Quelli che possono arrivare quando il tramonto incontra il mare, quando le note del jazz attraversano l’aria notturna e si posano delicatamente sui cuori della gente. Entrano nelle loro anime. In queste sere d’estate, a creare il momento perfetto da collezione è il Peperoncino Jazz Festival. Una manifestazione che è una collezione infinita di istanti irripetibili. E che da ventiquattro anni trasforma la Calabria in una partitura a cielo aperto. Perché non è solo musica, è geografia dell’emozione. Ché il suo spettacolo porta con sé l’arte di creare memorie indelebili in luoghi ricolmi di bellezza e di Storia. Dal parco archeologico di Sibari alle terrazze sul Tirreno, ogni location diventa complice di un viaggio musicale che da anni continua a conquistare pubblico e critica ben oltre i confini nazionali, facendo risuonare il nome della Calabria finanche nei jazz club di New York.
Non è ancora terminato, il viaggio musicale del Peperoncino Jazz Festival 2025, e stasera attende tutti gli appassionati per un doppio appuntamento che celebra la sua versatilità artistica. A Cetraro, alle 22, nel suggestivo giardino di Palazzo Del Trono, Roberto Musolino accompagnato dal pianista Gian Pio Vetromile renderà omaggio ai grandi successi del cantautore genovese Gino Paoli. In contemporanea, ma già sold out da qualche giorno, a Diamante, al Ristorante Riviera Bleu, il duo formato da Marco Trifilio e dalla violoncellista Claire Briand incanterà gli ospiti in un concerto molto atteso.
L’itinerario prosegue con Mafalda Minnozzi, protagonista di un altro doppio appuntamento imperdibile: domani a San Nicola Arcella, dove insieme al chitarrista newyorkese Paul Ricci presenterà «Cinema City – il Cinema attraverso la musica», un percorso jazz tra le colonne sonore più iconiche del cinema, e giovedì a San Lucido con «Meu Rio», un tributo appassionato a Rio de Janeiro, la città del Cristo Redentore che abbraccia tutti dalla cima del Corcovado.
Venerdì il Festival approderà a Paola con Davide Shorty, mentre a Cirella i Royale faranno vibrare la notte con sonorità soul e funky nell’ambito di «Calici Sotto le stelle». Sabato, sempre a Cirella, sarà la volta dei Toca Tango. Il gran finale, poi, si annuncia ancor più spettacolare: lunedì 25 a Cirella Vecchia, nel Convento dei Minimi, le Guthrie Family Singers con Scarlet Rivera (la leggendaria violinista di Bob Dylan) renderanno omaggio a Woody Guthrie. Chiusura in bellezza venerdì 29 a Praia a Mare con Nicole Zuraitis, vincitrice del Grammy Award 2024 come miglior voce femminile jazz.
Questa ventiquattresima edizione ha già regalato momenti indimenticabili: dai Dirotta su Cuba che hanno inaugurato la tappa tirrenica con il loro funk travolgente, alla straordinaria Simona Daniele che ha portato sul palco l’energia pura del jazz newyorkese, confermando ancora una volta come il Peperoncino Jazz Festival sappia guardare ben oltre alla musica. Perché alla fine, la bellezza non sta solo nel suonare le note giuste, ma nel far sì che ogni nota diventi il posto giusto dove stare. E il Peperoncino Jazz Festival è il posto giusto dove la musica trova casa e crea momenti perfetti. Da vivere. Da portarsi dentro. Da collezionare.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia