Il guizzo di Simone Mazzocchi ha evitato il secondo ko consecutivo per il Cosenza dopo quello in Coppa Italia di serie C. Nel match contro i pugliesi sono emerse luci e ombre per Buscè. Il tecnico ha rivisto leggermente il suo disegno tattico formando due mediani, Garritano e Kouan, e due trequartisti, Ragone e Florenzi nel primo tempo. I rossoblù hanno sorpreso il Monopoli nella prima parte di gara, mostrando aggressività e linee compatte. Rimanendo corta, la formazione silana ha mantenuto i padroni di casa distante dalla porta di Vettorel per circa una mezz’ora, periodo di gioco nel quale è arrivato anche il vantaggio di Florenzi. Quando gli avversari si sono riorganizzati, però, la compagine bruzia ha faticato a limitare le sortite pugliesi sulla corsia destra. Da lì, prima Imputato ha impegnato Vettorel, poi sul traversone di Vitiritti ha perforato il portiere veneto per l’1-1. La seconda marcatura dei padroni di casa ha visto uno sviluppo non troppo distante dal primo. In questo caso è stato Scipioni a realizzare il cross vincente per Tirelli. Il sistema difensivo del Cosenza ha mostrato evidenti segnali difficoltà sui palloni provenienti dalla corsia esterna. Le due reti incassate hanno quindi consegnato Cannavò e Cimino al banco degli imputati. Il primo ha fatto troppo poco per evitare il rifornimento dalla destra, il secondo non ha completato la diagonale con i tempi giusti consentendo al Monopoli di trovare terreno fertile. Il pareggio, un po’ come era accaduto per lo 0-1 di Florenzi, è stato frutto di una giocata individuale di Mazzocchi, agevolato da Piana in occasione del definitivo pareggio. A sorpresa, è rimasto fuori Rizzo Pinna, escluso dall’undici iniziale (al suo posto è stato dato spazio a Ragone) e rimasto in panchina fino al termine.