![Alcolici](https://assets.gazzettadelsud.it/2014/11/1414998262187-800x800.jpg)
Il tormento e l’estasi risalgono dalle notti chiassose e bugiarde e si addentrano nelle cavità di sentimenti contrastanti. Ed è così che i nostri ragazzi si perdono nella movida in mezzo alle contraddizioni e al delirio. Quando cala il buio comincia l'altra vita, quello dell’alcol a fiumi che scorre anche dentro i più giovani che sono i vettori di questa nuova moda che si diffonde grazie ai social. Bevono perchè lo fanno tutti e intanto non si accorgono del male che si fanno.
"Il report sulle dipendenze da alcol, presentato prima dell’estate, ha prospettato dati allarmanti - commenta sull'edizione cartacea della Gazzetta del Sud - edizione di Cosenza Bianca Rende, vice presidente della commissione welfare e sanità, sul consumo dell’alcol nell’area urbana –. Tra i consumatori più accaniti vi sono gli adolescenti di età compresa tra gli 11 e i 17 anni".
![Digital Edition](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Persone:
Caricamento commenti
Commenta la notizia