
La gestione dei fondi europei per il Parco archeologico di Sibari diventa un esempio da esportare in tutto il continente. Il dato emerge dalla collaborazione tra ActionAid e le attività culturali per il turismo della Calabria che hanno realizzato, attraverso il Patto di Integrità, un progetto da due milioni di euro per l'ampliamento dell'area archeologica.
I “Patti d'Integrità”, nati con l'intento di rendere la società civile, non solo un semplice beneficiario delle opere realizzate, ma attore fondamentale nel controllo della qualità delle procedure.
L'edizione integrale dell'articolo è disponibile sull'edizione cartacea della Gazzetta del Sud - edizione di Cosenza.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia