Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Luzzi in lutto, addio all'ex sindaco e senatore Francesco Smurra

E' morto  l'ex sindaco di Luzzi Francesco Smurra. A darne notizia l'attuale primo cittadino Umberto Federico. "Oggi ha terminato il suo percorso terreno l'ex sindaco di Luzzi Francesco Smurra, un gentiluomo d'altri tempi, una persona seria, onesta, un "avversario" degno di stima e rispetto, uno di quei giganti della politica che ha contribuito, in maniera decisiva, alla rinascita della nostra città dopo le distruzioni della guerra, che ha posto le basi affinché Luzzi diventasse una grande città. La dolorosa notizia della dipartita del Professor Francesco Smurra ci è giunta nella prima mattinata di questo bruttissimo sabato. Un sabato in cui anche la sua amata Luzzi, avvolta dalla nebbia, bagnata da una fitta pioggia, sembra piangere per la perdita di uno dei suoi figli migliori. Siamo profondamente addolorati. La città di Luzzi tutta piange per aver perso un suo figlio, un degno rappresentante della nostra Comunità, una persona integerrima, un politico sempre al servizio delle Istituzioni e della collettività. Francesco Smurra, oltre ad essere stato sindaco della nostra comunità in diverse legislature, ha rivestito la carica di Senatore della Repubblica Italiana nella V, VI, VI e VIII legislatura ed ha avuto il ruolo di Sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione dal 1973 al 1976 nei governi presieduti rispettivamente da Rumor e Moro. Un amministratore di grande sensibilità e cultura di governo, una persona davvero perbene. A lui si deve la programmazione e la realizzazione di rilevanti opere pubbliche e di importanti progetti di valorizzazione della nostra città e del suo territorio. Un uomo di grande cultura e levatura morale, aperto al dialogo e al confronto con tutti capace di essere "grande" tra i grandi e "piccolo" con i piccoli. Ma soprattutto, come racconta chi lo conosce bene, un uomo, marito e padre amorevole ed affettuoso. Il senatore Smurra faceva parte di quella schiera di amministratori popolari per cui gli ideali e i valori in politica non erano parole retoriche.
A lui va il ringraziamento di tutti i luzzesi e di quanti sono innamorati della nostra città, perché certamente lui può essere annoverato tra i protagonisti di una generazione di amministratori pubblici che ha fatto grande Luzzi e tutta la Calabria. Lo ricorderemo con gratitudine per tutto il bene che ha fatto per la sua comunità e il suo territorio".

Il sindaco Federico accoglierà, a nome di tutta la cittadinanza, il feretro del senatore Smurra nel cimitero comunale di Luzzi, dove la salma verrà tumulata, e porterà un saluto a nome di ognuno di voi alla sua cara famiglia.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia