
La tensione si taglia a fette per l’eco-distretto e per la questione rifiuti. Ieri, ad esempio, altra giornata campale per il sindaco Marcello Manna e per le associazioni del territorio che lo hanno incontrato fuori dalla delegazione comunale. «Un gruppo di cittadini appartenenti ai quartieri di Villaggio Europa e della zona industriale di Rende hanno fermato e discusso con il primo cittadino.
Il sindaco non ha gradito che il dibattito fosse registrato per permettere anche ai non presenti di conoscere la sua opinione in merito all’eco-distretto e allargare la discussione in città», si legge in una nota congiunta del comitato di quartiere Villaggio Europa, dell’associazione ambientalista Crocevia e del comitato Ro.mo.re. Alle parole di Franca e Teresa, due attiviste dell’associazione Crocevia che esprimevano la tristezza di tanti nuclei familiari abitanti vicino agli impianti più impattanti della zona industriale di Rende e funestati dalla perdita di affetti cari a causa di malattie tumorali, il primo cittadino ha affermato che non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino una correlazione tra morti e degrado ambientale. «Quale iniziativa ha preso il Comune per verificare una tale correlazione?», la loro risposta.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Cosenza

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia