Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Castrovillari, scarsa manutenzione degli impianti sportivi cittadini

Allo stadio “Mimmo Rende” il problema non riguarda solo il rettangolo di gioco. Nell’incuria versano pure l’area attigua al Palazzetto dello sport e i campetti polivalenti

Accesso spalancato agli spogliatoi dello Stadio “Mimmo Rende” e limitata manutenzione a tutta la struttura. Il problema non riguarda soltanto il rettangolo di gioco, ma soprattutto gli spalti, i bagni, lo spogliatoio, i rifiuti, la parte antistante lo stadio dove si trovano supercurate aree dedicate a vecchie e nuove glorie del calcio. Peccato che a pochi metri, magari davanti alla sede del Castrovillari calcio, l'erba continui a crescere indisturbata.
Proprio come il destino del Castrovillari calcio, ormai abbandonato ad un naufragio che non ha memoria negli annali della storia sportiva della città. Attigua allo Stadio cittadino, poi, c’è anche l'area destinata al Palazzetto dello Sport: la superficie è stata acquistata da una delle due municipalizzate. Spesso viene anche fittata per il recupero e il suo mantenimento. Nonostante le buone intenzioni, però, la superficie non sembra dare frutti a tutte quelle intenzioni che si trascinano dal 2012, vale a dire nel momento in cui si scelse proprio l'area dello Stadio Mimmo Rende per accogliere gli sport cittadini.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

 

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia