
L’Unical raddoppia. Anzi, rilancia. Insomma, guarda al futuro e diventando sempre più un Ateneo di eccellenza, attrae non solo studenti da tutte le parti del mondo, quanto anche professionisti, cattedratici, menti eccelse della scienza e della medicina. Soprattutto in campo sanitario, il Campus di Arcavacata ha impresso una forte accelerate negli ultimi tempi, grazie alla nascita della facoltà di Medicina e alla sinergia stretta tra l’Università e l’Annunziata, tramite il Rettore, Nicola Leone, e il Direttore generale dell’Ao, Vitaliano De Salazar.
Un indirizzo ben preciso, dunque, che mira a raggiungere più obiettivi: rafforzare la formazione medica, migliorare la qualità dell’assistenza ospedaliera e ridurre la migrazione sanitaria, puntando pure alla crescita del territorio, se si pensa ai protocolli d’intesa siglati tra l’Unical e il Comune di Cosenza, rispetto ai quali la città capoluogo avrà la possibilità di ospitare dei corsi di laurea.
Nel frattempo, questa l’ultima novità, hanno preso servizio quattro docenti di alto profilo in discipline chiave per la medicina e la ricerca.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia