Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Polstrada di Corigliano Rossano, in meno di 6 mesi ritirate 200 patenti

Controlli a tappeto sulla circolazione dall’inizio dell’anno per l’entrata in vigore del nuovo Cds. Galeotto l’uso dello smartphone: la maggior parte dei sanzionati ha un’età tra i 35 e i 60 anni

Automobilisti indisciplinati e schiavi del cellulare anche alla guida. C’è da riflettere sui dati che giungono dall’Unità operativa distaccata di Polizia stradale di Corigliano-Rossano che ha ritirato oltre 200 patenti in meno di sei mesi. È questo uno degli elementi che spicca dopo le recenti modifiche apportate al codice della strada. Ma andiamo nello specifico.

Proprio in base a quella che è la nuova normativa, dall’inizio del 2025 sono state ritirate, appunto, oltre 200 patenti, e l’aspetto più eclatante è che per la quasi totalità del numero del ritiro delle patenti deriva dalla contestazione dell’art. 173 C.D.S., ossia l’utilizzo di telefono cellulare mentre si era alla guida del mezzo. E se in maniera istintiva si è portati a pensare al classico gesto di rispondere ad una telefonata, in realtà le cose stanno diversamente. L’uso del telefono cellulare mentre si sta guidando non si limita, infatti, alla classica telefonata, ma riguarda l’utilizzo di tutte le funzioni offerte dai dispotici telefonici mobili, ovvero anche navigazione in rete e lo scambio di messaggi.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia