Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Guardie mediche chiuse a Ferragosto nel Cosentino. Il Pronto soccorso dell'Annunziata rischia l’assedio

Il distretto sanitario della Valle del Crati ha annunciato lo stop delle postazioni tra il 14 e il 17 per «grave carenza di personale sanitario». Tra i centri interessati: Rende, Acri, Bisignano e Luzzi

L’estate accende i riflettori sul fallimento dell’assistenza sanitaria a km 0, un concetto che si sbriciola davanti all’evidenza di una crisi senza via d’uscita. Il capo del distretto sanitario della Valle del Crati, Ottorino Zuccarelli, ha già informato i sindaci dei vari centri della chiusura delle postazioni di Continuità assistenziale per grave carenza di personale sanitario dal 14 al 17 agosto. Quattro giorni senza Guardia medica a Ferragosto. E non è una buona notizia per il Pronto soccorso dell’Annunziata che già accumula pazienti in coda per tutto (anche per patologie improprie).
È la storia amara che riporta a galla le scie di un sistema che sembra rotolare verso il bordo più rischioso. Del resto, i numeri sono lo specchio di una realtà complessa che si deforma col passare del tempo. Il numero dei “camici bianchi” che garantiscono il servizio di guardia sul territorio si restringe. Ci sono sedi chiuse da mesi, altre aprono quando possono. Il “buco” è enorme.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia