Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Lago, analisi in corso sullo scheletro rinvenuto nel sottotetto d’un palazzo

Gli accertamenti affidati agli specialisti dell’Arma e dell’Asp dovranno servire a capire il sesso della persone e la data della morte: i resti potrebbero risalire pure a un secolo fa

Gli specialisti dell’arma dei carabinieri e quelli dell’Asp sono a lavoro per ricavare il Dna dello scheletro ritrovato in una casa in fase di strutturazione a Lago. Accertamenti che serviranno per capire il sesso e la data della morte. Sarà necessario un po’ di tempo per avere i risultati. I resti - il teschio, il bacino e le gambe - che sono stati rinvenuti potrebbero addirittura risalire a un secolo fa. In paese si sussurra che potrebbero essere stati utilizzati per esperimenti o studi da un medico del tempo. Il mistero resta fitto. Le ipotesi si accavallavano l’una con l’altra. Le indagini affidate alla Compagnia dei carabinieri di Paola, agli ordini del comandante Marco Pedullà, in ogni caso non escludono nulla. Si sta cercando anche di capire eventuali scomparse ma chiaramente perché la ricerca abbia un senso bisognerà essere certi sulla data della morte che potrebbe secondo un primo esame fatta risalire tra i primi del 1900 e il 1930.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia